Il mondo di Sofia

Fantasia e realtà

Ma è vero che l’approccio montessoriano non prevede che si raccontino favole o storie fantastiche ai bambini? E come la mettiamo con Babbo Natale? Non è un impoverimento delle capacità creative e immaginative dei bambini?”.

Leggi di più »

Rotazione dei giochi

La rotazione dei giochi è una pratica comune nelle scuole Montessori e in altri programmi educativi per bambini, che prevede di alternare i giochi e le attività utilizzate durante le lezioni o le attività di apprendimento.

Leggi di più »

Educazione dolce

Molto spesso sento che quando si parla di educazione dolce a Metodo Montessori si pensa a dover lasciare fare quello che si vuole al bambino. Non è così. Anzi.... Le regole e i no ci devono essere... Ma in maniera giusta. Se riempiamo di no un bambino di 2 anni questo sicuramente si ribellera'. Ponderiamo i nostri no ai soli atti e/o atteggiamenti che possono recare danno a persone e/o cose, pericoli reali o disturbo dove non si deve.... Insomma non diciamo sempre di no....

Leggi di più »

Cosa serve ad un neonato

Un neonato quando nasce ha bisogno di amore, di accudimento e tranquillità. Il metodo Montessori parte sin dalla nascita creando per il bebè il suo ambiente che con il tempo verrà modificato assecondando le sue esigenze.

Leggi di più »

Crea il tuo sito web con Webador